salta al contenuto
Foto della varietà di mela Jazz

Jazz™

Aspetto: colore di base giallo-verde coperto da strisce dal rosso chiaro al rosso scuro
Sapore: dolce-acidulo
Polpa: particolarmente croccante
Aroma: aromi verdi, speziati e floreali
Disponibilità: inizio ottobre - metà maggio
Utilizzo: adatta per macedonia di frutta e strudel

Evi Florian, frutticoltrice di Caldaro
Il gusto della mela Jazz™ è particolarissimo e ne fa una delle mele gourmet di altissima qualità. Non è facile da coltivare e richiede grande competenza. È un prodotto esclusivo, sia per la disponibilità limitata che per il colore accattivante che ne fanno un frutto molto ricercato.

Gusto
dolce aspro
aroma
delicato aromatico
polpa
morbido croccante
Reimpostare il filtro
  1. Quante calorie ha una mela?
    100 g di mela contengono 53kcal.
  2. Quante mele servono per averne 1 kg?
    4-6 mele pesano 1kg.
  3. Quanto pesa una mela?
    Il peso di una mela dipende dalla varietà e dalla grandezza del frutto. In media una mela pesa tra i 150 e i 250g.
  4. Quanta vitamina C contiene una mela?
    100g di mele contengono 12mg di vitamina C. Il 15% del fabbisogno giornaliero.
  5. Come si conservano le mele?
    Una volta acquistate, le mele vanno conservate in frigo o comunque al fresco. In inverno possono anche essere lasciate sul balcone, in un contenitore ben chiuso. Si conservano più a lungo se messe in un sacchetto di plastica chiuso. Lasciatele nella fruttiera all’interno dell’appartamento al massimo dieci giorni. Le mele vanno consumate appena sbucciate e tagliate. Le mele producono etilene, una sostanza che fa maturare la frutta. Non conservatele vicino ad altri frutti.
  6. Da cosa è composta una mela?
    Le mele sono composte per l‘85% da acqua e sono quindi molto dissetanti. Sono quasi prive di grassi, ma contengono vitamine, minerali e diverse sostanze nutritive.
  7. Qual è la migliore varietà di mela per preparare lo studel?
    Per preparare un eccellente strudel di mele, può essere utilizzata la varietà che più piace, ma quella più adatta è la Golden Delicious.
  8. Quante mele si raccolgono in Alto Adige ogni anno?
    In Alto Adige si raccolgono ogni anno circa 900.000 di tonnellate di mele, equivalente al 8% della produzione europea.
  9. Perché l’Alto Adige è una terra ideale per la coltivazione delle mele?
    In Alto Adige le mele vengono coltivate su terreni particolarmente fertili e secondo metodi naturali e sostenibili. Crescono ad un’altitudine tra i 200 e i 1100 metri, dove, grazie all’alternanza di calde giornate soleggiate e fresche nottate, trovano condizioni di crescita ottimali. Le mele dell’Alto Adige hanno un gusto particolarmente intenso, un aroma fresco, una marcata colorazione e si conservano a lungo.
  10. Che cosa preserva l’irrigazione antibrina in primavera?
    Durante la stagione della fioritura, gli agricoltori altoatesini devono monitorare con grande attenzione le temperature. Se scendono attorno allo 0 gli alberi devono venir innaffiati. In questo modo i germogli vengono racchiusi da uno strato sottile di ghiaccio che preserva le piante dai danni causati dalle gelate notturne.
  11. Quanto tempo ci vuole per sviluppare una nuova varietà?
    Ci vogliono circa 20 anni.
  12. Dov’è nata la prima mela?
    Le mele hanno avuto origine in Kazakistan.
loader
  • Strudel di mele con pasta frolla
    30
    min
    Dessert
    Strudel di mele con pasta frolla
  • Risotto alle castagne con speck e mela dell'Alto Adige
    45
    min
    Primo
    Risotto alle castagne con speck e Mela Alto Adige IGP
  • Ricetta maiale alla birra con le mele
    30
    min
    Secondo
    Maiale alla birra con le mele Alto Adige IGP
  • Carpaccio di salmone in marinata di mele e sesamo
    30
    min
    Primo
    Carpaccio di salmone in marinata di mele
  • Gulasch di mele e patate
    45
    min
    Secondo
    Gulasch di mele e patate
  • Non hai ancora trovato la ricetta giusta?
    Le nostre ricette