salta al contenuto

16/09/2025

20 anni di Mela Alto Adige IGP

Origine controllata e varietà in continua crescita

Da vent’anni il marchio “Mela Alto Adige” IGP garantisce origine, controllo e qualità. Introdotto nel 2005, il riconoscimento europeo “Indicazione Geografica Protetta” tutela la varietà delle mele altoatesine a livello comunitario. Oggi, due decenni dopo, le varietà certificate sono diventate 17 – e il numero continua a crescere. Nel 2025 si aggiungono infatti quattro nuove tipologie: Bonita, Ipador, CIVM49 e SQ159.

Il marchio assicura che ogni mela provenga realmente dall’Alto Adige e sia coltivata secondo rigidi criteri. Circa 6.000 contadine e contadini dell’Alto Adige si prendono cura dei loro meleti – secondo i principi dell’agricoltura biologica o integrata, sempre nel rispetto della sostenibilità. E ogni raccolto viene sottoposto a controlli indipendenti.

Cosa significa questo per il gusto? Grazie al clima unico dell’Alto Adige, con oltre 300 giorni di sole e l’influsso dell’aria fresca di montagna, le mele maturano lentamente e sviluppano un’ampia gamma aromatica – dal sapore fresco e acidulo fino a note dolci ed esotiche.

Con l’Apple finder trovi subito la mela che fa per te – oppure ne scopri una che non conoscevi ancora. E se cerchi ispirazione in cucina, le nostre ricette ti accompagnano dal classico strudel fino a piatti salati.


© Foto: IDM Alto Adige/Consorzio Mela Alto Adige/Manuel Kottersteger

loader